Carissimi, in questo momento delicato e difficile per l'Italia intera, credo sia doveroso innanzitutto un ringraziamento di cuore a tutti gli operatori sanitari che giorno e notte lavorano per garantire le migliori cure possibili a chi è stato colpito dal virus. Ciò detto, rivolgo ancora una volta un accorato invito a rispettare quelle semplici regole che ci consentiranno di evitare la proliferazione del contagio, quindi l'invito, soprattutto rivolto ai nostri anziani ed ai soggetti con patologie croniche, che sono i soggetti più a rischio, a STARE A CASA, A NON FREQUENTARE LUOGHI AFFOLLATI, etc... Da lunedì, insieme al nostro medico di famiglia, alla farmacista ed alla Misericordia, verificheremo la possibilità di consegna a domicilio dei farmaci, per le persone più deboli. Sono certo che la nostra comunità risponderà al meglio e che presto questo brutto periodo resterà solo un lontano ricordo.
Vi abbraccio.