|
In attuazione del Bando dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile – Regione MOLISE per la selezione di 247 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nell’anno 2016, approvati dalla Regione Molise ai sensi dell’art.6, comma 4, decreto legislativo 5 aprile 202,n. 77 - si comunica che verrà effettuata una selezione per un totale di 9 volontari da impiegare in 4 progetti di Servizio Civile con sede in San Giacomo degli Schiavoni approvati dalla Regione Molise e precisamente:
• “INCONTRO AGLI ANZIANI 4” per numero 3 volontari/e - Settore: Assistenza: A01; Area di intervento: A01 Anziani. Per tale progetto si prevedono – in conformità a quanto stabilito in merito dalla Regione Molise – 2 differenti riserve di posti: n. 1 posto è riservato a giovani a rischio di esclusione sociale e comunque seguiti dal S.S.P. e n. 1 posto è riservato a giovani volontari in possesso di licenza media inferiore;
• “Animata…Mente 3” per numero 2 volontari/e - Settore: Assistenza: A01; Area di intervento: A02 Assistenza scolastica ai minori. Per tale progetto verranno considerati titoli preferenziali ma non esclusivi: Diploma in Scienze Sociali; Frequenza o eventuale Laurea ai corsi Universitari di Scienze della Comunicazione, Scienze dell’Educazione, Psicologia, Scuole per operatori sociali; Eventuale tirocinio presso cooperative sociali, associazioni, centri per giovani…;
• “Mondo Biblioteca:Piccoli e Grandi Lettori” per numero 2 volontari/e - Settore: Patrimonio Artistico e Culturale : D01; Area di intervento: Cura e Conservazione Biblioteche. Per tale progetto verranno considerati titoli preferenziali ma non esclusivi: Diploma di scuola secondaria di II grado, Frequenza o eventuale laurea ai corsi universitari in materie umanistiche e comunque titolo di studio attinente alle mansioni da svolgere (per esempio Laurea in Conservazione dei Beni culturali – Indirizzo Archivistico – Librario), Eventuale tirocinio presso: biblioteche comunali o universitarie;
“San Giacomo tra Passato e Presente” per numero 2 volontari/e - Settore: Patrimonio Artistico e Culturale : D01; Area di intervento: Patrimonio Artistico e Culturale. Per tale progetto si prevede – in conformità a quanto stabilito in merito dalla Regione Molise 1 riserva a giovani volontari in possesso di licenza media inferiore, le cui capacità tecniche e/o manuali utili alla realizzazione degli obiettivi previsti dal progetto potranno essere oggetto di valutazione. Per tale progetto verranno considerati titoli preferenziali ma non esclusivi Laurea in Beni Culturali o/e Archeologia e/o studi di tipo umanistico – storico – artistico;
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, i cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea e i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti senza distinzione di sesso, che, alla data di presentazione della domanda:
- abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età;
- non siano stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata;
- siano in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui si intende concorrere.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a) già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale.
Il dossier di candidatura è costituito dalla seguente documentazione:
- Domanda di partecipazione (Allegato 2);
- Scheda Titoli (Allegato 3);
- Valido Documento di Riconoscimento.
Copia del modello “Allegato 2” e della scheda “Allegato 3” sono visibili e possono essere scaricati dal sito internet: www.comune.sangiacomo.cb.it.
La selezione dei candidati è effettuata, ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. 77/2002, da codesto Ente.
La durata del servizio è di 12 mesi, il n. delle ore settimanali è 30 ed è prevista la corresponsione di un assegno mensile pari ad Euro 433,80.
La domanda di partecipazione - firmata dal richiedente e redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al presente Bando, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3 redatta in carta semplice – dovrà pervenire, mediante consegna a mano oppure a mezzo raccomandata A/R o con Posta Elettronica Certificata, entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016 al Protocollo del Comune di SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI – Corso Umberto I, 114.
Non fa fede il timbro postale.
Tutte le informazioni riguardanti i progetti di servizio civile, con specifico riferimento ai particolari requisiti richiesti ai volontari, ai servizi offerti relativamente ai progetti, alle condizioni di svolgimento del servizio, nonché agli aspetti organizzativi e gestionali dei progetti stessi, possono essere visionate sulla HOME PAGE del sito internet del Comune di San Giacomo degli Schiavoni - www.comune.sangiacomo.cb.it - o richieste direttamente all’Ufficio di Cittadinanza di codesto Comune.
Il Sindaco
Rag. RINO BUCCI
Link:
Progetto
"Incontro agli anziani 4"
"Animata…Mente 3"
“Mondo Biblioteca:Piccoli e Grandi Lettori”
“San Giacomo tra Passato e Presente” |
|