|
Dal 1° gennaio 2014 è in vigore l’Imposta unica comunale (IUC) basata sui presupposti impositivi costituiti dall’Imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, e da una componente riferita ai servizi, a sua volta articolata nel Tributo per i servizi indivisibili (TASI) e nella Tassa sui rifiuti (TARI) destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
L’IMU è dovuta dal possessore di immobili, esclusa l’abitazione principale ad eccezione degli immobili di lusso, mentre la TASI è posta a carico sia del possessore, sia dell’utilizzatore dell’immobile.
La TARI, che insieme con la TASI sostituisce dal 1° gennaio 2014 il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali e aree scoperte.
La disciplina della IUC, contenuta nella legge 27 dicembre 2013, n. 147 “Legge di Stabilità per l’anno 2014”, sarà integrata dalle norme di un apposito regolamento che il Comune dovrà approvare per definire nel dettaglio alcuni aspetti di rilievo relativi all’applicazione delle singole componenti del tributo unitamente all’approvazione delle aliquote da applicare ai fini delle determinazione delle imposte.
Il versamento dell’IMU 2014 è da effettuarsi entro il 16/06/2014 applicando le aliquota stabilite con delibera di Consiglio Comunale n. 36 del 27/11/2013 (IMU 2013)
Si comunica che, in forza del Comunicato Stampa N° 128 del 19 maggio 2014 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, la scadenza della prima rata TASI è rinviata a settembre 2014.
Come di consueto, si provvederà ad integrare sul sito istituzionale del Comune idoneo strumento per il calcolo dell’imposta dovuta; si invita, ad ogni modo, a verificare l’aliquota suggerita dagli strumenti di calcolo presenti in rete.
|
|