PEC
 
Link d'interesse
Siti di informazione
 
Partner tecnologici

 

 

Benvenuto
Ospite

Contatore visite

1196302

Utenti presenti

64

 

 

 

 
 
   
   

Cambio di residenza in tempo reale

L’art. 5 del D.L. 19 febbraio 2012, n.5 introduce dal 09 maggio 2012 nuove disposizione in materia anagrafica, riguardanti le modalità con le quali effettuare le dichiarazioni ed i tempi di definizione delle pratiche amministrative conseguenti.
Le novità introdotte riguardano la possibilità di effettuare le dichiarazioni anagrafiche trasferimento di residenza da altro comune o dall'estero ovvero trasferimento di residenza all'estero, costituzione di nuova famiglia o di nuova convivenza, ovvero mutamenti intervenuti nella composizione della famiglia o della convivenza e cambiamento di abitazione presentando i modelli relativi, debitamente compilati, all’ufficio anagrafico del comune ove il richiedente risiede, ovvero inviato agli indirizzi pubblicati sul sito istituzionale del comune per raccomandata, per fax o per via telematica.
Quest’ ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di riconoscimento del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
La dichiarazione decorre giuridicamente dalla data di presentazione e le modifiche relative devono essere registrate negli schedari anagrafici nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione stessa.
Entro tre giorni dalla dichiarazione resa, quindi, l’ufficio anagrafe competente sarà in grado di emettere le certificazioni relative alla residenza ed allo stato di famiglia.
L’ufficio anagrafe prevederà ad accertare quanto dichiarato entro i 45 giorni successivi alla data di dichiarazione e a comunicare all’interessato l’esito dell’accertamento.
Si ricorda che per le dichiarazioni mendaci si incorre in responsabilità penali ai sensi degli art. 75 e 76 DPR 445/2000 che prevedono la decadenza dai benefici e l’obbligo di denuncia all’autorità competente.

Al fine di inoltrare le dichiarazioni su indicate si comunicano i recapiti di riferimento per il Comune di San Giacomo degli Schiavoni:

Comune di San Giacomo degli Schiavoni
C.so Umberto I n. 114
86030 San Giacomo degli Schiavoni (Cb)
Tel. 0875-51130 Fax 0875-700089
Posta elettronica certificata: comune.sangiacomo@pec.it
Posta elettronica non certificata: demografici@comune.sangiacomo.cb.it
Indirizzo sito istituzionale: www.comune.sangiacomo.cb.it


 
Modulistica
Modulo per la richiesta di cambio di residenza, indirizzo, ecc.
Modulo per la richiesta di cambio di residenza, indirizzo, ecc. - ALLEGATO 1
Modulo per la richiesta di cambio di residenza, indirizzo, ecc. - ALLEGATO 2
 
 
   

Comune di San Giacomo degli Schiavoni - Corso Umberto I n° 114 - 86030 San Giacomo degli Schiavoni (CB) - tel 0875 51130- fax 0875 700089 - indirizzo posta elettonica certificata: comune.sangiacomo@pec.it